Per offrirti il migliore servizio possibile questo sito utilizza cookies. Cookie Policy & Privacy Policy

richiedi preventivo

Interventi antisismici su edifici in muratura a Bergamo

Adeguamento sismico edifici in muratura per aumentare la sicurezza

Tecnoplast, azienda leader da più di 40 anni nel settore delle ristrutturazioni, annovera tra i suoi servizi la messa in opera di interventi antisismici su edifici in muratura a Bergamo e provincia, al fine di aumentarne la sicurezza. Tali interventi, in caso di sisma, permettono infatti di limitare i danni all’immobile e soprattutto i pericoli per la vita di chi vi abita o vi si trova.

Tecniche utilizzate durante la ristrutturazione antisismica

Dopo un’attenta valutazione della struttura dell’edificio e del livello di sismicità della zona in cui esso si trova, Tecnoplast è in grado di eseguire direttamente lavori di ristrutturazione antisismica a Bergamo riguardanti i muri delle abitazioni.

A seconda della situazione è possibile intervenire riducendo l’eccessiva deformabilità dei solai, effettuando delle cerchiature o delle cuciture in metallo, diminuendo le spinte di archi e volte. Altri interventi sono invece mirati a rinforzare e rendere più resistenti i maschi murari, utilizzando dei reticoli cementati o inserendo delle paretine armate.

Se la situazione lo richiede è inoltre possibile intervenire a livello delle fondazioni o introdurre appositi giunti sismici, nonché utilizzare isolatori sismici per aumentare l’elasticità dell’edificio e quindi la sua resistenza in caso di terremoto.

Per aumentare la resistenza dello stabile, Tecnoplast può inoltre realizzare e mettere in opera dissipatori antisismici. Lo scopo è di permettere all’energia accumulata dall’edificio durante un terremoto di scaricarsi in modo più agevole, diminuendo le sollecitazioni a livello delle componenti strutturali e limitando quindi i possibili danni all’edificio stesso.



Incentivi per gli adeguamenti sismisci di edifici esistenti in muratura

Ricordiamo che i lavori riguardanti gli interventi antisismici su edifici in muratura esistenti a Bergamo e nel resto d’Italia, sono soggetti ad incentivi e sgravi fiscali.

In particolar modo si può far riferimento al Sismabonus, che prevede:

  • Detrazione del 50% per tutti gli interventi riguardanti misure antisismiche che non comportano un miglioramento di classe di rischio sismico.
  • Detrazione del 70% per tutti gli interventi che comportano il passaggio a una classe di rischio sismico inferiore (per le parti comuni degli edifici condominiali la percentuale sale al 75%).
  • Detrazione dell’80% per tutti gli interventi che comportano il passaggio a due classi di rischio sismico inferiori (per i condomini la percentuale arriva all’85%).



L’importo massimo totale di riferimento per il calcolo delle detrazioni è pari a 96.000 euro per unità immobiliare per ciascun anno. Gli edifici residenziali che si sottopongono ad interventi antisismici possono inoltre accedere al Superbonus, o Super Sismabonus. In questo caso la detrazione fiscale è del 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023, del 70% per quelle sostenute nel 2024 e del 65% nel 2025.

Sia nel caso del Sismabonus che del Super Sismabonus, l’incentivo fiscale può essere fruito sotto forma di sconto in fattura o grazie allo strumento della cessione del credito d’imposta.

Vi ricordiamo pertanto che Tecnoplast, come specialista in interventi antisismici di edifici in muratura a Bergamo, è in grado di operare come General Contractor, ossia di occuparsi direttamente delle pratiche riguardanti la cessione del credito sgravando il condominio da tali incombenze e annullando i costi per il medesimo.

Chiamateci per un preventivo: il nostro staff vi aiuterà a trovare la soluzione migliore per il vostro immobile e vi fornirà tutte le informazioni necessarie relative alla cessione del credito.